Massimiliano Alioto

Massimiliano Alioto

Massimiliano Alioto nasce a Maglie (Lecce) nel 1972. Dopo gli studi artistici, sviluppa un linguaggio pittorico che unisce memoria e paesaggio, attraverso una gestualità intensa e dinamica. Le sue opere raffigurano luoghi sospesi, rovine, foreste, marine notturne, restituiti con un impianto espressivo che sfiora l’astrazione.

Il tempo e la luce sono i veri protagonisti della sua ricerca. Le architetture si sgretolano, la vegetazione si espande, il colore si stratifica come una traccia di ciò che resta. Alioto lavora spesso su grandi formati, costruendo scenari evocativi che alludono al senso di perdita e trasformazione.

Ha esposto in gallerie e spazi pubblici tra cui il Museo della Permanente di Milano, la Galleria Rubin, il Museo Diocesano, il Palazzo della Cultura di Latina e il Museo Civico di Gallipoli. Le sue opere sono presenti in collezioni italiane e internazionali, pubbliche e private.

Rimani Aggiornato

    Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sulle ultime novità.