Velasco Vitali

Velasco Vitali

Nato a Bellano (Lecco) nel 1960, Velasco Vitali si forma inizialmente nel campo della grafica e della fotografia, per poi dedicarsi pienamente alla pittura e alla scultura. Il suo lavoro è segnato da una tensione narrativa che unisce realtà e finzione, memoria e invenzione.

I suoi soggetti — paesaggi urbani, città invisibili, barche a vela — si caricano di una forza simbolica e teatrale. Vitali crea ambienti immersivi dove la materia pittorica o scultorea dialoga con la letteratura, l’architettura e la storia. Le sue installazioni si presentano spesso come visioni totali, scenografie della contemporaneità.

Ha esposto alla Biennale di Venezia, alla Triennale di Milano, al Padiglione d’Arte Contemporanea, al Museo del Novecento e in sedi internazionali come la Galleria Gmurzynska di Zurigo, la ShugoArts di Tokyo e la IVAM di Valencia. La Fondazione Mudima gli ha dedicato più mostre personali.

Rimani Aggiornato

    Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sulle ultime novità.