Alessandro Busci
Nato a Milano nel 1971, Alessandro Busci è architetto e artista visivo. La sua ricerca si sviluppa sul confine tra pittura e materia, con una particolare predilezione per il ferro e l’acciaio come supporti. Utilizza tecniche miste su superfici ossidate, fondendo tradizione orientale, calligrafia e sensibilità contemporanea.
L’elemento urbano — treni, stazioni, skyline — si alterna a vedute naturali e scenari interiori, in un’alternanza di pieni e vuoti che rievoca l’estetica del segno e la spiritualità del gesto. Le cromie calde, spesso ramate o terrose, sono esito di reazioni chimiche controllate, che trasformano il supporto in parte viva del quadro.
Espone con continuità dal 1997. Ha presentato i suoi lavori in sedi come la Triennale di Milano, la Galleria San Fedele, la Galleria Rubin, l’Istituto Italiano di Cultura a Madrid e Toronto, il Museo della Permanente e il Padiglione d’Arte Contemporanea di Milano. È stato tra i protagonisti del progetto “Treni dell’Arte” di Trenitalia nel 2009.
Artisti
- Alessandro Busci (20)
- Alessandro Papetti (10)
- Bernardo Siciliano (37)
- Desiderio (17)
- Ercole Pignatelli (23)
- Giorgio Ortona (23)
- Giovanni Frangi (14)
- Giulio Durini (11)
- Giuseppe Bergomi (4)
- Ieva Petersone (15)
- Luca Pignatelli (16)
- Massimiliano Alioto (80)
- Mauro Reggio (5)
- Velasco Vitali (47)