Alessandro Papetti

Alessandro Papetti

Nato a Milano nel 1958, Alessandro Papetti è un artista autodidatta che ha sviluppato una cifra pittorica riconoscibile per forza espressiva e profondità emotiva. I suoi lavori si concentrano su ambienti industriali, figure umane e interni, spesso colti in prospettive vertiginose e inquiete. La materia pittorica, spessa e gestuale, restituisce atmosfere sospese, tra realismo e visione.

Il suo sguardo si sofferma su corpi e volti colti nella fragilità dell’esistenza, ma anche su luoghi abbandonati svuotati di presenza umana. L’opera diventa così un’indagine sulla memoria collettiva e personale, sulla solitudine e la resistenza del corpo e delle cose.

Espone regolarmente dagli anni ’90 in Italia e all’estero. Partecipa alla Biennale di Venezia nel 2003 con una sala personale curata da Jean Clair. Le sue opere sono state ospitate in sedi come il Musée d’Art Moderne di Saint-Étienne, la Fondazione Stelline di Milano, il Museo della Permanente, la Galleria d’Arte Moderna di Palermo e il Museo Manege di San Pietroburgo.

Rimani Aggiornato

    Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sulle ultime novità.