Mauro Reggio

Nato a Roma nel 1971, Mauro Reggio si forma all’Accademia di Belle Arti della capitale, dove si diploma con lode nel 1993. La sua ricerca è interamente dedicata alla pittura del paesaggio urbano, da cui elimina ogni presenza umana per valorizzarne l’architettura, le geometrie e la luce. Il risultato sono visioni sospese e silenziose, in cui convivono estetica classica e riflessioni contemporanee.

Tangenziali, gasometri, palazzi barocchi e archeologie industriali sono i protagonisti di una pittura che attinge ai colori della tradizione del Novecento italiano, reinterpretati attraverso le lenti della fotografia, della memoria e della sperimentazione visiva.

Reggio ha esposto in numerosi musei e gallerie in Italia e all’estero. È stato invitato alla Biennale di Venezia nel 2011 e nel 2015. Le sue opere sono presenti in collezioni prestigiose come quella della Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma (MACRO), la Collezione Farnesina e il Senato della Repubblica Italiana, che ha acquisito tre sue opere, tra cui un dipinto monumentale per la Sala Nassirya di Palazzo Madama. La Bulgari S.p.A. ha commissionato suoi lavori per le sedi di New York, Londra, Los Angeles, Hong Kong e Roma. Nel 2021 riceve il Premio Eccellenti Pittori con un’opera dedicata al Colosseo. Vive e lavora a Rocca di Papa, vicino Roma.